
TAVOLO DEI SAPORI

15:00/15:45
Don’t call it aperitivo

16:00/16:45
Vola vola lu cillucc’

17:00/17:45
Ferratelle supermaster
Lo sdijune perfetto si fa così
Prepara dei fantastici stuzzichini abruzzesi da condividere con gli amici insieme a un calice di vino!
Mastra del tavolo: Anna, detta Annucc’, 87 anni, regina della frittata ai pipindun.
I dolcetti ripieni che ti portano in orbita!
Scopri la combo perfetta di guscio croccante e morbido interno.
Mastra del tavolo: Beatrice, detta Bice, 74 anni, ingegnera spaziale di cillucc.
Così non le hai mai immaginate!
Tre versioni insolite dolci e salate per una merenda o un aperitivo davvero wow!
Mastra del tavolo: Teresa, detta Teresina, 79 anni, cintura nera di ferratelle.

18:00/18:45
Pronti, pallotta e via!

19:00/19:45
La ciliegina sulla torta

20:00/20:45
Rustelle king
La polpetta più dorata si tuffa nell’olio bollente.
L’allenamento inizia dall’impasto: pane e formaggio perfetti per una polpetta podio.
Mastro del tavolo: Andrea, detto Zi’ Andre’, 73 anni, campione di tuffo della polpetta.
Il finale più dolce è la pizza doc’.
Si chiama pizza ma non lo è: morbidi strati di pan di spagna, golose creme e l’immancabile tocco dell’alchermes.
Mastra del tavolo: Santina, 74 anni, detentrice del record di strati della pizza doc’.
Tricks & tips per l’arrosticino da re della brace.
Dalla conquista della “vrace” perfetta alla ricerca della carne più gustosa.
Mastro del tavolo: Raffaele, detto Lello, 75 anni, stratega della brace da arrosticino.

TAVOLO DEI GIOCHI

15:00/15:45
Don’t call it aperitivo

16:00/16:45
Vola vola lu cillucc’

17:00/17:45
Ferratelle supermaster
Lo sdijune perfetto si fa così
Prepara dei fantastici stuzzichini abruzzesi da condividere con gli amici insieme a un calice di vino!
Mastra del tavolo: Anna, detta Annucc’, 87 anni, regina della frittata ai pipindun.
I dolcetti ripieni che ti portano in orbita!
Scopri la combo perfetta di guscio croccante e morbido interno.
Mastra del tavolo: Beatrice, detta Bice, 74 anni, ingegnera spaziale di cillucc.
Così non le hai mai immaginate!
Tre versioni insolite dolci e salate per una merenda o un aperitivo davvero wow!
Mastra del tavolo: Teresa, detta Teresina, 79 anni, cintura nera di ferratelle.

18:00/18:45
Pronti, pallotta e via!

19:00/19:45
La ciliegina sulla torta

20:00/20:45
Rustelle king
La polpetta più dorata si tuffa nell’olio bollente.
L’allenamento inizia dall’impasto: pane e formaggio perfetti per una polpetta podio.
Mastro del tavolo: Andrea, detto Zi’ Andre’, 73 anni, campione di tuffo della polpetta.
Il finale più dolce è la pizza doc’.
Si chiama pizza ma non lo è: morbidi strati di pan di spagna, golose creme e l’immancabile tocco dell’alchermes.
Mastra del tavolo: Santina, 74 anni, detentrice del record di strati della pizza doc’.
Tricks & tips per l’arrosticino da re della brace.
Dalla conquista della “vrace” perfetta alla ricerca della carne più gustosa.
Mastro del tavolo: Raffaele, detto Lello, 75 anni, stratega della brace da arrosticino.

TAVOLO DEI SAPERI

15:00/15:45
La rotella fuori posto

16:00/16:45
Scialla, vai di pialla!

17:00/17:45
Non perdere il filo
Il mondo cool degli orologi
Scopri come tiene il tempo un orologio, cosa succede se sposti una rotella e quali sono gli orologi migliori del mondo.
Mastro del tavolo: Luigi, detto Giggi, 75 anni, maestro delle rotelle e dei meccanismi.
Piccola falegnameria dal potere antistress.
Scopri il potere rilassante del lavorare il legno e realizza un portachiavi veramente unico da tenere per te o da regalare.
Mastro del tavolo: Antonio, detto Tonino, 71 anni, maestro del legno artistico.
Punti, nodi e intrecci colorati per personalizzare la t-shirt più cool.
Porta la tua t-shirt da personalizzare con un piccolo ricamo in pochi semplicissimi step.
Mastra del tavolo: Filomena, detta Menuccia, 74 anni, incantatrice di fili.

18:00/18:45
Bike and the city

19:00/19:45
Zombettando in the rain

20:00/20:45
Rustelle king
Tips & tricks per avere una bici da 1000 like!
Scopri tutti gli accessori più fregni per personalizzare la tua bicicletta da città.
Mastro del tavolo: Panfilo, detto Panfiluccio, 78 anni, preparatore esperto di biciclette.
L’ombrello giusto per non temere le intemperie.
Diventa un esperto di ombrelli e scegli sempre quello giusto per un outfit a prova di meteo.
Mastro del tavolo: Carmine, detto Minuccio, 73 anni, mago degli ombrelli.
Tricks & tips per l’arrosticino da re della brace.
Dalla conquista della “vrace” perfetta alla ricerca della carne più gustosa.
Mastro del tavolo: Raffaele, detto Lello, 75 anni, stratega della brace da arrosticino.

TAVOLO DELLE PAROLE

15:00/15:45
Nu vas a pizzichill

16:00/16:45
Hello cumbà!

17:00/17:45
Sta bbone rocc sta bbone tutt la rocc
Romanticismo abruzzese: how to
Canzoni d’amore, componimenti e poesie per cuori romantici d’Abruzzo.
Mastro del tavolo: Franco, detto il poeta, 75 anni, provetto scrittore di lettere d’amore.
L’angloabruzzese: come parlare straniero negli U.S.A.
La lingua degli emigranti abruzzesi tra dialetto, inglese americano e neologismi made in Abruzzo.
Mastra del tavolo: Concetta, detta Ncettinell, 79 anni, la miglior traduttrice angloabruzzese dei due continenti.
In Abruzzo si dice così
Proverbi e modi di dire della cultura popolare abruzzese, per farsi capire senza troppe parole.
Mastra del tavolo: Giovina, detta za Giujin, 82 anni, predicatrice instancabile del verbo del proverbio.

18:00/18:45
Oh ‘pe la Majell!

19:00/19:45
Di chi si lu fij

20:00/20:45
Percoc, Vazzie e Mappin
“Reaction” abruzzesi e come usarle
Come coniugare la montagna madre d’Abruzzo per esprimere tutti i sentimenti possibili.
Mastro del tavolo: Carmine, detto Minuccio, 89 anni, rappresentatore ineguagliabile dell’espressività abruzzese.
Come presentarsi e fare bella figura
Gli elementi basilari di una conoscenza abruzzese e le domande imprescindibili a cui rispondere.
Mastro del tavolo: Zopito, detto Zizzì, 79 anni, espertissimo in interrogatori di conoscenza e socializzazione abruzzese
Parla come mangi Abruzzo style.
Gli indispensabili per capire e farsi capire nelle cucine e alle tavole abruzzesi.
Mastra del corso: Giuseppina, detta Pina, 86 anni, vocabolario vivente della convivialità abruzzese.

TAVOLO DEI RACCONTI

15:00/15:45
Nu vas a pizzichill

16:00/16:45
Hello cumbà!

17:00/17:45
Sta bbone rocc sta bbone tutt la rocc
Romanticismo abruzzese: how to
Canzoni d’amore, componimenti e poesie per cuori romantici d’Abruzzo.
Mastro del tavolo: Franco, detto il poeta, 75 anni, provetto scrittore di lettere d’amore.
L’angloabruzzese: come parlare straniero negli U.S.A.
La lingua degli emigranti abruzzesi tra dialetto, inglese americano e neologismi made in Abruzzo.
Mastra del tavolo: Concetta, detta Ncettinell, 79 anni, la miglior traduttrice angloabruzzese dei due continenti.
In Abruzzo si dice così
Proverbi e modi di dire della cultura popolare abruzzese, per farsi capire senza troppe parole.
Mastra del tavolo: Giovina, detta za Giujin, 82 anni, predicatrice instancabile del verbo del proverbio.

18:00/18:45
Oh ‘pe la Majell!

19:00/19:45
Di chi si lu fij

20:00/20:45
Percoc, Vazzie e Mappin
“Reaction” abruzzesi e come usarle
Come coniugare la montagna madre d’Abruzzo per esprimere tutti i sentimenti possibili.
Mastro del tavolo: Carmine, detto Minuccio, 89 anni, rappresentatore ineguagliabile dell’espressività abruzzese.
Come presentarsi e fare bella figura
Gli elementi basilari di una conoscenza abruzzese e le domande imprescindibili a cui rispondere.
Mastro del tavolo: Zopito, detto Zizzì, 79 anni, espertissimo in interrogatori di conoscenza e socializzazione abruzzese
Parla come mangi Abruzzo style.
Gli indispensabili per capire e farsi capire nelle cucine e alle tavole abruzzesi.
Mastra del corso: Giuseppina, detta Pina, 86 anni, vocabolario vivente della convivialità abruzzese.