23 luglio 2018 – 13 settembre 2018
Agnone – Campobasso – Capracotta – Larino – Roccavivara – Sepino
Dopo il grande riscontro di pubblico e l’importante interesse mediatico suscitato nel corso della prima parte, tenutasi a Campobasso nei mesi di Aprile e Maggio, Poietika riprende il cammino. E ritorna tracciando un percorso che tra Luglio e Settembre vedrà protagonisti alcuni centri della Regione.
La mission – e non la teniamo affatto segreta – è di tessere una rete territoriale in grado di valorizzare il Molise nel suo complesso e di renderlo il fulcro intorno al quale si raccoglieranno le voci di alcuni dei più importanti intellettuali nazionali ed internazionali, invitati ad affrontare tematiche urgenti e necessarie.
Tutto questo è stato possibile grazie ad una proficua interlocuzione portata avanti con associazioni, enti, istituzioni e con il coinvolgimento delle professionalità presenti sul territorio. Una strategia perseguita da Poietika fin dai suoi primi passi, una marcata impronta che le ha permesso di ritagliarsi uno spazio di rilievo nel panorama dei grandi festival internazionali e di garantire al Molise tutto una visibilità e, nello stesso tempo, un riconoscimento delle capacità organizzative e progettuali cresciute esponenzialmente di anno in anno.
Il tema proposto anche per questa seconda parte di Poietika sarà quello della bellezza. Tale tematica verrà declinata in ambito filosofico, letterario, fotografico, musicale, cinematografico, cogliendo nella poliedricità concettuale che sottende alla parola sia le implicazioni artistiche che quelle legate alla più cogente attualità, la bellezza che si svela anche nella sua quotidiana negazione, nella omologazione della società dei consumi.
E lo si farà da qui, dai nostri borghi che tracimano bellezza. Da questa terra di echi e bagliori millenari.
Valentino Campo – Direttore artistico di Poietika
Per approfondimenti: www.poietika.com